Cos’è il Widia
Il Widia in Campania è un materiale con un grado di durezza molto elevato. Conosciuto anche come metallo duro o carburo cementato, è utilizzato principalmente nella lavorazione meccanica. Si tratta di una lega molto dura, ottenuta aggiungendo il carburo di tungsteno a un metallo cementante come il cobalto. Le caratteristiche del Widia sono la durezza e l’alta densità. In altre parole, il materiale è resistente all’abrasione, alla pressione e alla deformazione. Inoltre, resiste alla corrosione, all’erosione, al grippaggio metallico e alle alte temperature. I componenti e gli utensili in Widia non sono soggetti a usura. Sono più duri di quelli in acciaio e resistono alle più alte temperature di taglio. Il processo di produzione si chiama sinterizzazione. Si mescolano le polveri di carburo, tungsteno e cobalto. Poi vengono pressate ed esposte ad alte temperature. Di conseguenza, le particelle di carburo di tungsteno vengono incorporate in una matrice metallica di cobalto. Fino a formare un unico blocco. Con Widia, i produttori di metalli duri possono ottenere:
- prodotti esclusivi come ingranaggi, utensili di lavorazione o componenti meccanici
- prodotti semilavorati come barre, cilindri e inserti grezzi in Widia, che verranno poi lavorati per realizzare utensili e attrezzi in metallo duro
Il Widia è resistente e di notevole durezza. Per questo motivo soddisfa le esigenze di molteplici applicazioni industriali.
Widia in Campania: i professionisti a cui affidarsi
Per acquistare il Widia in Campania ci si può affidare alla competenza e alla professionalità di VHM Hardmetal di Tommaso Massaro, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nella zona. L’azienda, infatti, vanta una pluriennale esperienza nella vendita di Widia, utilizzato per la realizzazione di utensili per processi industriali ad asportazione di truciolo. Tutti i prodotti sono di altissima qualità, pensati per resistere a forti impatti e per consentire di lavorare in totale sicurezza.